Descrizione
Il training di consapevolezza sulla sicurezza informatica è rivolto a tutte le persone che utilizzano un computer in azienda, o altri dispositivi quali smartphone e tablet, utilizzati in connessione con l’infrastruttura aziendale o che comunque trattano informazioni aziendali.
Il corso si focalizza sulle principali problematiche di sicurezza nella navigazione internet e utilizzo della posta elettronica, con approfondimenti sui crimini informatici e le modalità di riconoscerli ed evitarli nonché sulla protezione della propria identità digitale.
L’intero programma del corso si suddivide in 10 moduli ed alla fine ci sarà un test da superare con emissioni di un certificato attestante il superamento dell’esame.
1. La sicurezza informatica inizia con la consapevolezza
– Sommario
– Importanza sicurezza IT
– Quando affidiamo i nostri dati
– Condividiamo dati sensibili
– Violazione di sicurezza
– Come posso proteggermi
– Dispositivo violato
– Chi sono gli hacker
– Per chi lavorano
– Perché dovrebbero attaccarmi
– Cosa sono i Botnet
– Quanto vale un sistema compromesso
– Il tuo ruolo
2. Navigazione Web
– Browser (http vs https)
– Sto navigando in un sito sicuro?
– Connessione sicura http vs Https
– Cosa dobbiamo verificare
3. E- mail
– Email truffa
– Cos’è il phishing
– Furto di credenziali
– Autenticazione a 2 fattori
– Come riconoscere le mail truffa
– Cosa sono i metadati
4. Proteggere la propria privacy
– Social Network
– Furto d’identità
– Cosa possono fare
5. Social Network
– Corretto uso
– Corretto uso sul posto di lavoro
– Consigli utili
6. Password
– Gestione delle password
– Conservazione password
7. Protezione informazioni Cartacee
– Perché è importante
8. Riconoscere gli inganni. Ingegneria sociale
– Cos’è la Social engineering
– Tecniche di attacco di social engineering
9. Proteggi i tuoi dati
– Cosa succede se perdo un dispositivo
– Backup
– Perché è importante
10. Decalogo
Ancora non ci sono recensioni.